Noi siciliani, sulle angurie, potremmo scrivere trattati. Perché le nostre angurie – le angurie siciliane – senza offesa per nessuno, sono ineguagliabili. Ma c’è un tempo per le angurie siciliane che non possiamo ignorare.
Le prime angurie delle nostre parti si possono cominciare a gustare a fine giugno. Il mese d’elezione di questo frutto strepitoso è luglio. Ma anche agosto non scherza: anzi. E poi c’è una ‘coda’ a settembre. Oltre non si dovrebbe andare.
La tradizione siciliana di questo frutto – sempre senza offesa per nessuno – si localizza nel Trapanese: le angurie di questa provincia, vuoi per la bravura degli agricoltori di questa straordinaria provincia, vuoi per i terreni sono una delizia per il palato.
Le angurie del Trapanese, soprattutto di Marsala, sono eccezionali (non a caso non è facile trovarle in altre zone della Sicilia perché i trapanesi possono essere considerati i precursori del Km zero.
L’importante, lo ribadiamo, è rispettare i tempi naturali di maturazione.

Estate

Giugno – Settembre

0.4 g.

3.7 g.

3.7 g.

16 Kcal.

3 mg.

280 mg.

7 mg.

37 mg.

8 mg.